La figura del Data Protection Officer (DPO), a volte chiamato impropriamente Data Privacy Officer e tradotto in italiano con Responsabile della Protezione dei dati personali (RPD), è la figura introdotta dal GDPR che si eleva a responsabile privacy nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni. Quando nominare il responsabile privacy, o meglio il nostro DPO? L’art. […]
Normativa e tecnologia non corrono sempre alla stessa velocità e a volte, addirittura, sono contrastanti; se parliamo di blockchain, soprattutto, il panorama normativo non è chiaro. In particolare, le questioni relative alla “privacy” disciplinate dal GDPR sono attualmente uno degli argomenti di massima discussione in quanto il paradigma tecnologico, senza specifici accorgimenti in fase di sviluppo (privacy[…]
L’Italia in testa per multe quest’anno: nel mirino PA, scuole e operatori tlc. Le Pmi faticano ancora a comprendere il valore dei dati… [Continua a leggere] Fonte: ilSole24Ore | Autore: Giancarlo Calzetta