Nonostante il GDPR sia diventato efficace nell’oramai (lontano) maggio 2018, all’inizio del 2020 bisogna fermarsi a ragionare per capire quale può essere stato il valore percentuale di adeguamento delle aziende italiane al GDPR: attualmente, secondo gli ultimi dati statistici, si parla dell’adeguamento del solo 30% delle imprese, un dato che dà da pensare e, soprattutto, da preoccuparsi. […]
Il settore marketing e la relativa attività di trattamento dati sono sempre state questioni “spinose” all’interno di un’azienda perché richiedono un’attenta compliance sia in anticipo per valutare se un’attività si possa fare o meno, sia successivamente per valutare se tali attività si possano continuare. Fatta questa breve premessa, bisogna ora passare ad analizzare quelle che sono[…]
Quando si parla di GDPR si pensa esclusivamente alla compliance aziendale, tuttavia il Regolamento Europeo parla sia di protezione dei dati che di libera circolazione all’interno del mercato (europeo): in tal senso, è importante comprendere quali sono i principi legali e quali sono i requisiti per la valorizzazione del database. Partendo dai principi legali si possono elencare[…]