I maggiori temi tecnologiche che stanno innovando e rivoluzionando le aziende e il quotidiano possono essere sicuramente identificati nello sviluppo di intelligenza artificiale (machine e deep learning), dispositivi IoT (domotica, wearable, impianti industriali, ecc…) e progetti di big data per l’analisi e la valorizzazione dei dati e dei database: tematiche tanto interessanti quanto complesse dal punto di vista legale.
I nostri clienti, che sono a conoscenza di questa complessità, si rivolgono a noi per l’alta specializzazione e comprensione delle nuove tecnologie che assistiamo con i seguenti servizi:
- Studio di fattibilità legale del progetto in relazione al GDPR e sviluppo dei progetti secondo i principi di privacy by design e privacy by default
- Valutazione dei rischi e valutazione d’impatto (DPIA)
- Negoziazione e redazione contratti per lo sviluppo e la fornitura di servizi IT per intelligenza artificiale
- Negoziazione e redazione contratti per lo sviluppo di infrastrutture per la conservazione dei dati (data lake, clustering server, serverless, ecc…)
- Negoziazione e redazione contratti per lo sviluppo di processi di analisi di big data (data analysis, sharing e transfer agreement)
- Negoziazione e redazione Service Level Agreement per la corretta, sicura e continua erogazione dei servizi di hosting e cloud computing
- Redazione informative privacy e nomine a responsabile (Data Processing Agreement)
- Redazione politiche interne di processo (procedura di esercizio dei diritti degli interessati, formazione del personale, sistema gestione dati, ecc….) e di sicurezza del trattamento dei dati personali (cybersecurity, procedura data breach, ecc…)
- Tutela della proprietà intellettuale (marchi, brevetti, disegni, ecc…) e negoziazione dei relativi contratti e/o clausole