Categoria: GDPR

GDPR

DIRETTIVA NIS 2: NUOVE NORME SULLA CIBERSICUREZZA DELLE RETI E DEI SISTEMI INFORMATIVI

La direttiva NIS2 istituisce un quadro giuridico unificato per sostenere la cibersicurezza in 18 settori critici in tutta l’UE. La direttiva invita gli Stati membri a definire delle strategie nazionali di cibersicurezza e a collaborare con l’UE per la reazione e l’applicazione transfrontaliere. Scopri di più sulla direttiva NIS2 continuando a leggere. EUROPEAN ACCESIBILITY ACT:

Leggi Tutto »
GDPR

EUROPEAN ACCESIBILITY ACT

Il 28 giugno 2025 segnerà un momento storico per l’accessibilità digitale in Europa con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA). Questa direttiva è stata ideata per migliorare il funzionamento del mercato interno, garantendo che prodotti e servizi siano accessibili a tutti. La sua introduzione rappresenta un importante passo avanti verso l’inclusività, allineandosi a un

Leggi Tutto »
GDPR

IL GARANTE MULTA SKY PER TELEMARKETING NON AUTORIZZATO

Il Garante per la protezione dei dati personali ha multato Sky Italia srl per diverse irregolarità legate alle pratiche di telemarketing e all’invio di messaggi pubblicitari. In un anno, sono arrivate circa 275 segnalazioni da parte di consumatori che si sono rivolti all’Autorità per denunciare comunicazioni indesiderate e non autorizzate. Scopriamo di seguito cos’è accaduto.

Leggi Tutto »
GDPR

EMAIL AZIENDALI E PRIVACY NEI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE

Abbiamo già parlato in precedenza delle nuove disposizioni in tema di e-mail aziendale per la tutela della privacy dei dipendenti. Ebbene il Garante torna sul tema dell’uso della posta elettronica sul luogo di lavoro, con un focus particolare sulle modalità ed i tempi di conservazione del contenuto delle e-mail estendendo le tutele anche ai rapporti

Leggi Tutto »
GDPR

TELEMARKETING E TELESELLING: IL NUOVO CODICE DI CONDOTTA

Dopo l’ondata di reclami e lamentele delle famiglie che si erano affidate al Registro delle opposizioni poi aggirato dagli operatori, il codice di condotta per le attività di telemarketing e teleselling punta a mettere un argine alle telefonate indiscriminate. Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato pertanto il Codice promosso da associazioni

Leggi Tutto »
GDPR

WHATSAPP E IL PRIVACY CHECKUP

Con il nuovo Privacy Checkup, WhatsApp ha l’obiettivo principale è semplificare e velocizzare la gestione delle impostazioni sulla privacy per i suoi utenti. In particolare, sarà possibile selezionare con maggiore precisione chi può vedere l’immagine del profilo e lo stato dell’ultimo accesso. Ma non solo: sarà anche più semplice gestire le informazioni relative al proprio

Leggi Tutto »
GDPR

IL PORTAFOGLIO DIGITALE

Si pensa ormai da qualche anno all’idea di prevedere tessera sanitaria e patente a portata di smartphone tramite l’app IO. Nelle ultime settimane si è dato, infatti, inizio ad una “sperimentazione” interna dell’IT Wallet, il portafoglio online istituito dal decreto-legge Pnrr quater (n. 19/2024) che darà vita alla futura identità unica digitale, la quale consentirà

Leggi Tutto »
GDPR

WEB SCRAPING E PRIVACY

Il web scraping costituisce ad oggi uno strumento potente e versatile per raccogliere dati dal web, ma come ben sappiamo, quando devono essere raccolti dei dati è importante fare attenzione ai diversi regolamenti vigenti; ragion per cui l’utilizzo del web scraping richiede un’attenta considerazione delle sfide tecniche, legali ed etiche. Con l’avanzamento delle tecnologie e

Leggi Tutto »
GDPR

PRIVACY NELLA RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE

La privacy è ormai diventata un elemento cruciale nella vita di tutti i giorni ed assume una forte rilevanza anche nella ricerca e selezione del personale ed in generale nella gestione delle risorse umane. Con l’implementazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) nell’Unione Europea, le aziende devono obbligatoriamente seguire rigorose normative per proteggere

Leggi Tutto »
GDPR

TIKTOK E IL SUO POSSIBILE DIVIETO NELL’UE

TikTok nel mirino della Commissione Europea. Da ultimo la Presidente della Commissione Europea, Von der Leyen, ha accennato alla possibilità di un divieto generale di utilizzo dell’app, facendo riferimento ai timori sulla sicurezza e sulla privacy dei dati associati alla piattaforma. Ricordiamo, infatti, che la Commissione europea è stata la prima istituzione al mondo a

Leggi Tutto »