Categoria: Fundraising & Business Plan

Primo piano di una scrivania con sopra le mani di alcune persone che con una penna indicano su un foglio le scritte SRL, SRLS e SRL INNOVATIVA
Fundraising & Business Plan

SRL E SRLS E SRL INNOVATIVA

SRL, SRLS e SRL innovativa (start-up innovativa) sono tipologie diverse di società a responsabilità limitata. Nel momento in cui si decide di costituire una nuova impresa, può sorgere il dubbio su quale sia la forma societaria più adatta per la propria attività. Vediamo quali sono le principali differenze tra queste tipologie di strutture societarie e

Leggi Tutto »
Primo piano del dito di un uomo che clicca su immagini virtuali tra cui una scritta "startup funding"
Fundraising & Business Plan

SEED CAPITAL E CROWDFUNDING: COME SI FINANZIA UNA STARTUP

Se la fase di lancio di una startup è fortemente influenzata dal know-how che apporta al mercato, lo sviluppo, invece, è dettato dalla crescita dell’impatto economico ed occupazionale che crea. Di conseguenza, se una startup è ancora in una fase embrionale, sarà più semplice ottenere interventi sia tecnici che economici, mentre una realtà già strutturata

Leggi Tutto »
Foto della parte alta di un contratto con sopra una penna e degli occhiali
Fundraising & Business Plan

STARTUP, COME NEGOZIARE CON GLI INVESTITORI

Quello fra startupper e investitore è sempre un rapporto delicato, soprattutto in tema di negoziazione. Che cosa serve per iniziare una negoziazione? Quali sono le clausole più frequenti per garantirsi una chiusura favorevole della negoziazione? Scopriamolo di seguito. STARTUP E INVESTITORE: LA LETTER OF INTENT E IL TERM SHEET Per l’avvio di una negoziazione tra

Leggi Tutto »
Persone che discutono sedute l'una davanti all'altra, con atti giuridici presenti sul tavolo
Fundraising & Business Plan

L’IMPORTANZA DELL’OGGETTO SOCIALE PER UNA START UP INNOVATIVA

L’oggetto sociale, in particolare per le startup innovative, ha un valore fondamentale. Infatti deve essere scritto nel modo giusto e secondo delle regole prestabilite per poter garantire alla tua startup di essere iscritta alla sezione speciale di “startup innovativa”. Leggi questo articolo per comprendere cos’è l’oggetto sociale e che importanza riveste per la tua startup

Leggi Tutto »
Primo piano delle mani di una persona che firmano un foglio
Fundraising & Business Plan

L’IMPORTANZA DELLO STATUTO PER UNA STARTUP – PARTE 2

Nell’articolo della scorsa settimana abbiamo esaminato alcune parti dello statuto “standard” previsto per le Startup innovative. In particolare, abbiamo visto le possibili opzioni per work for equity, aumenti di capitale e quote di partecipazione e diritti speciali dei soci. Ma anche altre parti dello statuto meritano un approfondimento, vediamo quali. STATUTO STARTUP INNOVATIVE: TRASFERIMENTO DELLE

Leggi Tutto »
Persona con una penna in mano che sta timbrando un foglio
Fundraising & Business Plan

L’IMPORTANZA DELLO STATUTO PER UNA STARTUP – PARTE 1

Vediamo insieme cos’è lo statuto e analizziamo nello specifico l’importanza dello statuto per una startup. In particolare, vediamo la figura dell’Advisor di Startup, un designer strategico che dalla nascita della startup definisce l’atto costitutivo, la stesura dello Statuto, del Patti Parasociali, del Verbale di Aumento Capitale Sociale con l’applicazione di clausole specifiche per gli investitori

Leggi Tutto »
Pagina di un quaderno con disegnati sopra la scritta startup e vari altri simboli e parole a tema startup
Fundraising & Business Plan

STARTUP INNOVATIVA: VANTAGGI E SVANTAGGI

Il fenomeno delle start-up ha ormai raggiunto delle dimensioni enormi anche nel nostro Paese. Infatti, molti di coloro che hanno una buona idea cercano di validarla per avviare una propria start-up innovativa e raggiungere il successo. Ma è davvero così semplice e rapido come alcuni imprenditori già affermati ci vogliono far credere? Vediamo quali sono

Leggi Tutto »
Fundraising & Business Plan

START-UP, COS’È E QUANDO PUÒ DEFINIRSI START-UP INNOVATIVA

Nate nel 1992, in quello straordinario incubatore tecnologico e di idee che è la Silicon Valley californiana, le start-up company registrano un alto tasso di crescita, come poi anche in Italia. Il termine start-up nell’immaginario comune viene associato a business innovativi creati da ragazzi visionari in un garage o a grandi imprese tecnologiche. In realtà

Leggi Tutto »
Sfondo del colore di una lavagna con sopra la scritta a gesso PITCH
Fundraising & Business Plan

SMART & START – IL PITCH

Giunti al termine della compilazione della domanda di Smart & Start Italia, questa volta andremo a capire come comporre il Pitch del nostro progetto imprenditoriale. Si tratta del punto chiave per la presentazione della domanda, racchiude tutto il lavoro fatto finora e ci permette di presentare la nostra idea ad Invitalia e agli investitori privati.

Leggi Tutto »
Persona con in mano un tablet che ha sullo schermo l'immagine di banconote e la scritta cash flow, con le mani sopra un tavolo rosso ed a sinistra di una tazza con caffé
Fundraising & Business Plan

SMART & START – PROSPETTO ECONOMICO – FINANZIARIO, CONTO ECONOMICO E CASH FLOW

Il bando Smart&Start di Invitalia vuole stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale e la creazione di start-up innovative per valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica sul mercato italiano. Se la tua startup, o quella che vuoi creare, produce beni o servizi dalla forte componente tecnologica e innovativa, Smart e Start fa

Leggi Tutto »