FONDO VENETO RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: SEZIONE INNOVAZIONE NELLE PMI

Il “Fondo Veneto Ricerca, Sviluppo e Innovazione: Sezione Innovazione nelle PMI” intende finanziare progetti volti al miglioramento dei livelli di competitività delle PMI mediante l’introduzione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo.
Scopriamo di seguito quali sono le finalità e gli interventi del bando.

FONDO VENETO RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: SEZIONE INNOVAZIONE NELLE PMI, QUALI SONO LE FINALITÀ

Il “Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione: sezione innovazione nelle PMI” supporta le imprese per attività di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico e innovazione.

L’iniziativa favorisce l’adozione di metodi nuovi di produzione, distribuzione e organizzazione, contribuendo alla competitività e alla crescita del sistema economico regionale.

Vediamo nel dettaglio quali sono le specifiche dei progetti ammissibili alle agevolazioni.

FONDO VENETO RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: SEZIONE INNOVAZIONE NELLE PMI, QUALI SONO GLI INTERVENTI AMMISSIBILI

Il “Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione: sezione innovazione nelle PMI” prevede due linee di intervento.

  • LINEA A: Ricerca e Sviluppo
    Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per creare o migliorare prodotti, processi e servizi, inclusi ambiti tecnologici avanzati come intelligenza artificiale, blockchain e cybersicurezza. Le attività spaziano dall’acquisizione di nuove conoscenze e/o sviluppo di prototipi alla sperimentazione per la validazione e commercializzazione delle innovazioni.
  • LINEA B: Innovazione
    Progetti di innovazione nei processi e nell’organizzazione aziendale. Gli interventi riguardano l’adozione di nuovi o diversi metodi di produzione e distribuzione, nonché l’introduzione di modelli organizzativi innovativi, inclusi quelli basati su tecnologie digitali, per migliorare l’efficienza e la competitività delle imprese.

Se la tua società ha in programma spese inerenti a ricerca, sviluppo e innovazione, questo bando potrebbe interessarti.

Continua a leggere per scoprire chi può partecipare!

FONDO VENETO RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: SEZIONE INNOVAZIONE NELLE PMI, CHI PUÒ PARTECIPARE

Possono essere presentate al “Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione: sezione innovazione nelle PMI”, domande di finanziamento predisposte da:

  • piccola o media impresa con almeno una sede operativa situata in Veneto
  • lavoratori autonomi con domicilio fiscale in Veneto
  • con codice ATECO 2007 appartenente a determinate categorie (es. C, D, E, F, H, J, M, Q)

FONDO VENETO RICERCA, SVILUPPO E INNOVAZIONE: SEZIONE INNOVAZIONE NELLE PMI, PER QUALE ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il “Fondo Veneto Ricerca, sviluppo e innovazione: sezione innovazione nelle PMI”, gode di una dotazione finanziaria complessiva di € 18.000.000 per il triennio 2024-2026.

Le agevolazioni concesse rappresentano un mix di contributo a fondo perduto per un importo pari ad un massimo del 40% delle spese ammissibili ed una quota di finanziamento pari al 60%.

Il contributo massimo concesso è di € 250.000 per i progetti presentati per la LINEA A e di € 150.000 per i progetti della LINEA B.

Le domande possono essere presentate continuativamente, essendo l’agevolazione concessa sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello.

Se desideri avere un aiuto ad accedere a queste opportunità di finanza agevolata, o vuoi informazioni sul sostegno più adatto per la tua attività, contattaci subito!

Un nostro esperto è pronto ad assisterti, scrivici all’indirizzo di posta elettronica info@abinnovationconsulting.com, oppure compila il modulo seguente.